Oltre al nuovo Decreto, da pochi giorni è attiva sul Portale Agrisolare del GSE la funzionalità per comunicare la fine dei lavori relativi alla realizzazione dell'impianto fotovoltaico delle Proposte ammesse ai finanziamenti con fondi afferenti al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) - Missione 2 Componente 1 (M2C1) - Investimento 2.2 – “Parco Agrisolare" (2022)
Cosa incentiva il bando del Parco Agrisolare?
L'obiettivo del bando è sostenere la realizzazione di impianti fotovoltaici e la riqualificazione di edifici ad uso produttivo nei settori agricolo, zootecnico e agroindustriale.
A tal fine sono stati stanziati 1,5 miliardi di Euro, destinati all'acquisto e alla posa in opera di pannelli fotovoltaici su tetti di fabbricati strumentali all'attività delle imprese beneficiarie.
Unitamente a tale attività, possono essere eseguiti uno o più interventi di riqualificazione dei fabbricati ai fini del miglioramento dell'efficienza energetica delle strutture, quali:
- rimozione e smaltimento dell'amianto/eternit dai tetti;
- realizzazione dell'isolamento termico dei tetti;
- realizzazione di un sistema di aerazione connesso alla sostituzione del tetto.
Il Decreto ufficiale pubblicato in Gazzetta lo potete trovare qui
Online la nuova funzionalità del portale GSE
Comunicazione ufficiale GSE
"Si informano i Soggetti Beneficiari delle Proposte ammesse ai finanziamenti con fondi afferenti al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) - Missione 2 Componente 1 (M2C1) - Investimento 2.2 – “Parco Agrisolare" che da oggi è attiva sul Portale Agrisolare, accessibile dall'Area Clienti, la funzionalità per comunicare la fine dei lavori relativi alla realizzazione dell'impianto fotovoltaico e degli eventuali interventi complementari e per trasmettere la documentazione ai fini dell'erogazione del contributo.
Per maggiori informazioni è possibile consultare la sezione del sito istituzionale del GSE dedicata Attuazione Misure PNRR > Parco Agrisolare."
Dal 27 Giugno è possibile inviare al GSE la comunicazione di fine lavori e l'invio della documentazione per gli interventi effettuati nel 2022.
Il Bando Agrisolare continuerà anche nel 2023/2024 ma con alcune vantaggiose novità, vuoi sapere quali? Iscriviti al nostro blog e resta sempre aggiornato!
Per maggiori informazioni o per una prima consulenza gratuita, compila il FORM oppure scrivici all'indirizzo mail eyco@3estudio.eu.