Pillole di Conto Termico 2.0

Come deve essere dimensionato il volume dell'accumulo termico?
Per le Caldaie a biomassa di potenza termica nominale inferiore o uguale a 500 kWt, l'installazione di un sistema di accumulo termico deve essere dimensionato secondo quanto segue:
- per le caldaie con alimentazione manuale del combustibile, in accordo con quanto previsto dalla norma EN 303-5:2012;
- per le caldaie con alimentazione automatica del combustibile, prevedendo un volume di
accumulo non inferiore a 20 dm3/kWt;
- per le caldaie automatiche a pellet, prevedendo comunque un volume di accumulo, tale da
garantire un’adeguata funzione di compensazione di carico, con l’obiettivo di minimizzare i cicli di accensione e spegnimento, secondo quanto indicato dal costruttore e dal progettista.
N.B. IL COSTO DELL'ACCUMULO TERMICO PUÒ CONCORRERE ALLA SPESA PER L'OTTENIMENTO DELL'INCENTIVO CONTO TERMICO.
Se desideri rimanere aggiornato o per maggiori informazioni contatta il tuo tecnico di riferimento 3E Studio o scrivici all'indirizzo mail info@3estudio.eu.