top of page
Vista aerea della foresta
Immagine del redattoreEyCO - Energize your COmmunity

Anche i condomini possono essere Super!

Aggiornamento: 22 set 2023

Cosa sono i Supercondomini e quali vantaggi possono avere?


Il Supercondominio è un insieme di edifici, di solito costituito in condomini autonomi, che hanno in comune alcuni spazi, beni e servizi. Non è necessario avere un atto costitutivo per creare questo tipo di condominio, ma è sufficiente che gli edifici condividano: parcheggi, giardino, accessi, l’alloggio per il portiere o l’impianto di illuminazione esterna.
Nel supercondominio devono essere applicate le stesse normative e regole che esistono in un normale condominio; nomina dell’amministratore e creazione del regolamento. Una volta all’anno deve essere convocata l’assemblea condominiale, a meno che non ci siano emergenze e in questo caso sarà necessaria un’assemblea straordinaria.

Vantaggi del supercondominio

Abitare in un supercondominio ha numerosi vantaggi. Il primo è che è possibile dividere le spese per gestire al meglio tutti gli spazi comuni. Per esempio, è possibile curare al meglio i giardini oppure investire in ristrutturazioni condominiali, in modo da avere sempre tutti gli ambienti comuni al massimo delle loro potenzialità.
Per decidere quali lavori effettuare sulle varie parti comuni e quanto spendere bisogna sempre costituire l’assemblea. Se il condominio è formato da meno di 60 unità immobiliari, alle assemblee possono partecipare tutti i condomìni. Se, invece, è formato da più di 60 appartamenti, ogni proprietario dovrà eleggere un suo rappresentante, che dovrà decidere per ciò che riguarda la gestione ordinaria delle parti comuni e la nomina o revoca dell’amministratore condominiale.
Ogni edificio ha poi la possibilità di stabilire delle regole più ristrette in una assemblea condominiale che riguarda quell'immobile. Le delibere del supercondominio non devono passare da ogni edificio del complesso, ma sono immediate.
Ci sono alcune decisioni che riguardano un solo palazzo, come ad esempio la gestione dell’ascensore, in questo caso non sarà necessario convocare l’assemblea del supercondominio, ma quella “semplificata” che richiama solo i proprietari del singolo palazzo.
La doppia gestione permette di avere un maggior controllo di ogni spazio.

Supercondominio come Gruppo di Autoconsumo

Il Supercondominio, come il normale condominio, può essere configurato come Gruppo di Autoconsumo: può avere accesso alle detrazioni previste per l’installazione di un nuovo impianto fotovoltaico e godere dei benefici economici derivanti dalla condivisione dell’energia.

Per maggiori informazioni o per una prima consulenza gratuita, compila il FORM oppure scrivici all'indirizzo mail eyco@3estudio.eu.

bottom of page